Settore VI – Turismo, Sport e Cultura
Il Settore VI - Turismo, Sport e Cultura si dedica alla promozione e gestione del turismo, dello sport e della cultura.
Competenze
Le competenze del Settore VI - Turismo, Sport e Cultura comprendono:
- Promozione dell'Offerta Turistica: Sviluppo e valorizzazione del turismo locale.
- Rapporti con Enti di Promozione Turistica: Collaborazioni con enti locali, regionali, nazionali e internazionali per la promozione turistica.
- Attività Incoming: Promozione delle attività turistiche in entrata.
- Comitato Gemellaggi e Relazioni Internazionali: Coordinamento delle relazioni internazionali e dei gemellaggi.
- Manifestazioni Sportive: Programmazione, organizzazione e gestione di eventi sportivi.
- Gestione di Strutture Culturali: Gestione biblioteca, museo e teatro e gestione rapporti con il polo universitario.
UFFICI
Di seguito l'elenco degli uffici che compongono il settore dove è possibile consultare i servizi erogati e la relativa modulistica:
Tipologia di organizzazione
Area
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Altre sedi
Contatti
Documenti
Pagina aggiornata il 19/06/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Sabato al Teatro Flavio Vespasiano“Resta Diva, omaggio a Maria Callas” con Enrico Lo Verso. Venerdì e sabato il botteghino sarà aperto per la vendita dei biglietti del concerto ReQueen tribute band dei Queen di sabato e Seconds out, Estro tribute band dei Genesis.
- 43° edizione dei Cavalli Infiocchettati: giovedì 16 gennaio la presentazione in Comune.
- Attività al Museo Civico, convenzione tra il Comune e l’ISS C.Jucci-Sezione Liceo Classico.
- Giunta: “un successo le festività nella nostra Città. Già al lavoro per ampliare l’offerta nel 2025”.
-
Vedi altri 6
- L’Ex Ospedale diventerà sede universitaria, Rosati: “un risultato della collaborazione tra cittadini e istituzioni. Obiettivo di portata storica per la Città”.
- Terminillo candidato dal Comune di Rieti a diventare “Atelier dell’Immaginario”. Rosati “Grazie alla collaborazione di don Mariano Pappalardo un’altra opportunità per il Terminillo”
- La Befana della Città di Rieti: in piazza Vittorio Emanuele II una grande festa per piccoli e grandi. Rositani “insieme ai più piccoli celebriamo i valori della comunità”
- Venerdì 10 e sabato 11 gennaio il botteghino del Teatro Flavio Vespasiano aperto per i biglietti delle tribute band dei Queen e dei Genesis. Under 30 ingresso 10€ solo al botteghino. Possibile l’acquisto sul circuito Ticketone.
- Il concerto di capodanno Millebolle Blue è stato un successo. Mestichelli “tutto esaurito per un concerto di livello assoluto che ha saputo coinvolgere un pubblico più ampio”
- “Alla scoperta degli angeli”: sabato 4 gennaio nuova visita tematica al Museo Civico, sezione Storico-Artistica, dedicata a bambini e famiglie. Ecco come partecipare.