A chi è rivolto
Agli alunni frequentanti le scuole dell’Infanzia e Primarie del Comune di Rieti, nonché ai docenti ed al personale scolastico avente diritto al pasto.
Descrizione
Il servizio consiste nella realizzazione giornaliera completa del servizio di ristorazione in tutte le sue fasi:
- approvvigionamento dei prodotti alimentari, conservazione degli stessi, preparazione dei pasti mediante sistema fresco-caldo, cottura;
- trasporto e consegna ai terminali di consume;
- servizio di distribuzione
Come fare
Per l’iscrizione al servizio e per i pagamenti occorre accedere al portale dedicato
Cosa serve
L’accesso al portale dedicato è possible attraverso SPID /CIE
- I residenti che intendano fruire della agevolazioni tariffarie dovranno allegare l’ ISEE Minorenni in corso di validità (in caso di Isee inferiore ad € 22.785,01)
- In caso di diete sanitarie sarà necessario allegare la relativa certificazione medica;
- In caso di diete speciali per motivi etici, religiosi, culturali sarà necessario allegare apposita autocertificazione
Cosa si ottiene
La fruizione del servizio di refezione scolastica, all’esito dell'avvenuta iscrizione.
Tempi e scadenze
E’ possible iscriversi al servizio durante l’intero anno scolastico, secondo le modalità indicate nell’avviso di iscrizione pubblicato annualmente.
Il servizio sarà fruibile solo dopo l’avvenuta conclusione, con esito positivo, della fase di iscrizione, che sarà comunicata a mezzo mail dagli uffici comunali.
Quanto costa
I costi vengono definiti annualmente.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Documenti correlati
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Borse di studio IoStudio: pubblicato l’avviso per l’a.s. 2024/2025
- La Biblioteca Comunale amplia il servizio. Orario continuato 8-18 dal lunedì al giovedi. Rosati: “crescono i servizi, cresce l’offerta culturale”.
- Inaugurazione Anno Accademico Sapienza, Rosati: “emozione straordinaria. La svolta per la nostra Città”.
- Inaugurazione del nuovo anno accademico della Sapienza. La cerimonia per la prima volta a Rieti.
-
Vedi altri 6
- Apertura Anno Accademico Sapienza al Teatro Flavio Vespasiano, Paris: “grande risultato frutto anche dell’impegno straordinario del Comune di Rieti”.
- Apertura Anno Accademico Sapienza al Teatro Flavio Vespasiano, Rosati: “un sogno che si avvera. Coronamento di un lavoro straordinario sull’Università a Rieti”.
- Apertura Anno Accademico La Sapienza al Teatro Flavio Vespasiano, Sinibaldi: “straordinaria emozione che riempie d’orgoglio i reatini. Svolta storica per l’Università a Rieti”.
- Sopralluogo al nuovo asilo nido di Campoloniano, Sinibaldi-Chiarinelli: “lavori procedono speditamente. Servizio fondamentale per il quartiere più giovane e popoloso della Città”.
- Recupero ex Strampelli, sottoscritto il Protocollo d’intesa tra tutti gli attori coinvolti. Sinibaldi-Rositani: “avanti verso la riqualificazione. Sarà sede di un corso della Tuscia”. Castelli: “Polo strategico per Rieti”.
- Rieti e il Centro di Eccellenza DTCL composto da Università pubbliche ed Enti di ricerca sottoscrivono un Protocollo d’intesa per la valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della Città.