
Competenze
La Fondazione Flavio Vespasiano svolge, senza fini di lucro, attività culturale di pubblica utilità con criteri di imprenditorialità e nel rispetto delle condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale della gestione.
- allestimento di spettacoli di prosa, lirici, di teatro musicale, di danza e di concerti nei teatri e nelle strutture destinate allo svolgimento di tali spettacoli, prevalentemente su tutto il territorio nazionale e internazionale;
- realizzazione, in ambito regionale, nazionale e internazionale, di manifestazioni musicali, di teatro di prosa, di teatro lirico e di danza;
- progettazione e la realizzazione di allestimenti scenici, teatrali e operistici;
- creazione di rapporti e collaborazioni con organismi di produzione e diffusione di musica, di teatro di prosa, di teatro musicale e di danza;
- istituzione e gestione – per le esigenze connesse alla preparazione di nuovi quadri artistici e tecnici nel settore lirico, sinfonico, corale, di teatro di prosa, musicale e della danza – di centri di formazione professionale e costituzione di gruppi musicali;
- organizzazione la gestione di specifici corsi di formazione inseriti nei programmi delle Regioni e dell’Unione Europea;
- programmazione di specifiche attività rivolte alla formazione musicale delle generazioni più giovani in collaborazione con i Provveditorati agli Studi e gli Organi Ministeriali competenti;
- realizzazione, con le tecnologie più appropriate, di incisioni discografiche, di registrazioni audio-video, di attività editoriali in genere, nonché la diffusione radio-televisiva degli spettacoli prodotti o rappresentati e l’utilizzo commerciale di tali produzioni.
Tipologia di organizzazione
Fondazione
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazione visitare il sito:
Pagina aggiornata il 20/06/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Modulo richiesta calendario eventi 2025
- ISCRIZIONE NIDI - Criteri per la determinaznione dei non residenti - ALLEGATO B
- ISCRIZIONE NIDI - Criteri per la determinaznione dei residenti - ALLEGATO A
- Modulo domanda iscrizione nidi infanzia
-
Vedi altri 6
- Regolamento Teatro Flavio Vespasiano
- COMMISSIONI CONSILIARI - MODIFICA COMPOSIZIONE
- Linee Programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato_Delibera n.44/2022
- Regolamento per la gestione degli immobili di proprietà del Comune
- Domanda di interpello
- Costi di gestione e tariffe servizi pubblici a domanda individuale anno 2024
-
Notizie
- Venerdì 21 febbraio si riunisce il Consiglio comunale di Rieti.
- URP: chiusura pomeridiana martedì 11 e giovedì 13 febbraio.
- Sopralluogo al nuovo asilo nido di Campoloniano, Sinibaldi-Chiarinelli: “lavori procedono speditamente. Servizio fondamentale per il quartiere più giovane e popoloso della Città”.
- Avviso pubblico per i soggetti che hanno interesse a svolgere eventi nel Comune di Rieti nell’anno 2025.
-
Vedi altri 6
- Nasce Regeneration Lab, il nuovo centro di aggregazione giovanile del Comune di Rieti. Sinibaldi e Palomba “un luogo dove giovani reatini e studenti fuorisede potranno conoscersi, studiare, formarsi e crescere”
- Aggiornamento Formativo per Educatori e Ausiliari dei Nidi del Comune di Rieti. Palomba “attraverso la formazione miglioriamo la qualità dell'educazione infantile nel nostro territorio”
- Comune di Rieti informa_Dalle 9 di martedì 14 gennaio sarà interrotto il traffico pedonale sotto l’arco del Vescovado, si possono usare le scalette di via San Pietro Martire e l’ascensore.
- Rigenerazione urbana Città Giardino, ok anche al progetto del terzo lotto. Sinibaldi-Chiarinelli: “si completa l’iter procedurale. Ora avanti con i lavori per mettere a terra l’investimento di 15 milioni di euro”.
- Dalla Giunta Regionale i fondi per una nuova rotatoria tra viale De Juliis, via Einaudi e via Colelli. Sinibaldi: "con la ripavimentazione di via A. Moro e la nuova rotatoria si completa un intervento senza precedenti nel quartiere Micioccoli”
- Accorpamenti scolastici, Rosati “Accorpamenti operati come previsto, noi sempre impegnati per un servizio più razionale ed efficiente”