
Competenze
La Fondazione Flavio Vespasiano svolge, senza fini di lucro, attività culturale di pubblica utilità con criteri di imprenditorialità e nel rispetto delle condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale della gestione.
- allestimento di spettacoli di prosa, lirici, di teatro musicale, di danza e di concerti nei teatri e nelle strutture destinate allo svolgimento di tali spettacoli, prevalentemente su tutto il territorio nazionale e internazionale;
- realizzazione, in ambito regionale, nazionale e internazionale, di manifestazioni musicali, di teatro di prosa, di teatro lirico e di danza;
- progettazione e la realizzazione di allestimenti scenici, teatrali e operistici;
- creazione di rapporti e collaborazioni con organismi di produzione e diffusione di musica, di teatro di prosa, di teatro musicale e di danza;
- istituzione e gestione – per le esigenze connesse alla preparazione di nuovi quadri artistici e tecnici nel settore lirico, sinfonico, corale, di teatro di prosa, musicale e della danza – di centri di formazione professionale e costituzione di gruppi musicali;
- organizzazione la gestione di specifici corsi di formazione inseriti nei programmi delle Regioni e dell’Unione Europea;
- programmazione di specifiche attività rivolte alla formazione musicale delle generazioni più giovani in collaborazione con i Provveditorati agli Studi e gli Organi Ministeriali competenti;
- realizzazione, con le tecnologie più appropriate, di incisioni discografiche, di registrazioni audio-video, di attività editoriali in genere, nonché la diffusione radio-televisiva degli spettacoli prodotti o rappresentati e l’utilizzo commerciale di tali produzioni.
Tipologia di organizzazione
Fondazione
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazione visitare il sito:
Pagina aggiornata il 20/06/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- URP Comune di Rieti chiuso nei pomeriggi di martedì 27 e giovedì 29 maggio.
- “Mangiando s’impara”: evento di fine anno dedicato all’educazione alimentare presso la scuola dell’infanzia Don Giussani.
- La II F della Ricci premiata per un video sul territorio dedicato a San Francesco. I complimenti dell’Amministrazione comunale.
- La scuola “Di Marzio” di Poggio Fidoni pronta ad ospitare i suoi alunni. Rinaldi-Sinibaldi: “esempio di velocità e capacità della Pubblica Amministrazione. Da settembre si torna in classe”.
-
Vedi altri 6
- Regione Lazio: nuove modalità di comunicazione dei flussi turistici delle strutture ricettive.
- URP chiuso nel pomeriggio di giovedì 15 maggio.
- Il Teatro Flavio Vespasiano ospita il concerto della Big Band del Liceo Musicale. Rosati: “concesso gratuitamente per attività scolastica di eccellenza”.
- ITS Academy Agroalimentare Rieti, una sfida vinta. 600 studenti alle attività di orientamento. Rosati: “eccellenza che risponde alle esigenze formative per lo sviluppo del settore nel nostro territorio”.
- Terminati i lavori alla scuola Di Marzio di Piani Poggio Fidoni: venerdì 16 maggio punto stampa con l’assessore regionale Rinaldi, il Sindaco di Rieti Sinibaldi e la Dirigente scolastica Renzi.
- Valorizzazione del Velino, approvata la graduatoria di progettazione. Rositani: “prosegue spedito l’iter per un intervento fondamentale con il quale riqualificheremo anche il ponte di San Francesco”.