
Competenze
La Fondazione Flavio Vespasiano svolge, senza fini di lucro, attività culturale di pubblica utilità con criteri di imprenditorialità e nel rispetto delle condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale della gestione.
- allestimento di spettacoli di prosa, lirici, di teatro musicale, di danza e di concerti nei teatri e nelle strutture destinate allo svolgimento di tali spettacoli, prevalentemente su tutto il territorio nazionale e internazionale;
- realizzazione, in ambito regionale, nazionale e internazionale, di manifestazioni musicali, di teatro di prosa, di teatro lirico e di danza;
- progettazione e la realizzazione di allestimenti scenici, teatrali e operistici;
- creazione di rapporti e collaborazioni con organismi di produzione e diffusione di musica, di teatro di prosa, di teatro musicale e di danza;
- istituzione e gestione – per le esigenze connesse alla preparazione di nuovi quadri artistici e tecnici nel settore lirico, sinfonico, corale, di teatro di prosa, musicale e della danza – di centri di formazione professionale e costituzione di gruppi musicali;
- organizzazione la gestione di specifici corsi di formazione inseriti nei programmi delle Regioni e dell’Unione Europea;
- programmazione di specifiche attività rivolte alla formazione musicale delle generazioni più giovani in collaborazione con i Provveditorati agli Studi e gli Organi Ministeriali competenti;
- realizzazione, con le tecnologie più appropriate, di incisioni discografiche, di registrazioni audio-video, di attività editoriali in genere, nonché la diffusione radio-televisiva degli spettacoli prodotti o rappresentati e l’utilizzo commerciale di tali produzioni.
Tipologia di organizzazione
Fondazione
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazione visitare il sito:
Pagina aggiornata il 20/06/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Mensa scolastica: dal 23 luglio 2025 aperte le iscrizioni. Avviso e documenti disponibili sull’Albo Pretorio online e sul sito istituzionale del Comune di Rieti.
- Via Terenzio Varrone: installati i paletti dissuasori
- Cantieri in città: avviata la ripavimentazione di via Theseider.
- Avviso pubblico per la fornitura, totale o parziale, dei libri di testo per l’a.s. 2025-2026.
-
Vedi altri 6
- Scomparsa Renato Buccioni, il cordoglio del Sindaco e dell’Amministrazione comunale di Rieti.
- Terminillo, iniziati i lavori per il nuovo asfalto su un tratto di via dei Villini.
- Incontro in Comune per la studentessa universitaria di Brest impegnata in uno stage con avvocati di Rieti grazie all’accordo tra l’Università francese, il Comitato gemellaggi e l’Ordine degli avvocati.
- Fine anno scolastico ed esami, il messaggio di auguro del Sindaco di Rieti Sinibaldi e dell’assessore alla cultura e alla scuola Rosati.
- Nella Sala Consiliare del Comune di Rieti la Camera ardente per Giuseppe Emili.
- Scomparsa ex Sindaco Emili, Sinibaldi: “un uomo onesto, dedito alla comunità e dotato di rara intelligenza politica. Lo ricorderemo con affetto”.