A chi è rivolto
Il servizio è rivolto al proprietario dell’immobile. La richiesta può essere presentata anche dal tecnico incaricato o persona munita di apposita delega.
Descrizione
Richiesta relativa alla numerazione civica di nuove aperture, variazione o eliminazione delle stesse.
Come fare
La domanda può essere presentata utilizzando il modulo di richiesta di assegnazione numero civico attraverso una delle modalità indicate successivamente
Cosa serve
E’ necessario inviare:
- il modulo di richiesta, allegando copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
- La planimetria dell'ubicazione dell'immobile e dei relativi accessi per i quali si richiede l'assegnazione del numero civico è un documento non indispensabile, ma utile per ridurre i tempi di conclusione della pratica.
- Nel caso di domanda presentata da soggetto delegato è necessaria delega in carta libera e fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità del proprietario
Cosa si ottiene
L’assegnazione numero civico all’esito di eventuali sopralluoghi nell’immobile.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni dalla richiesta.
Quanto costa
Nessun costo.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Riunione della Commissione Lavori Pubblici, Ramacogi: “tempistiche rispettate per i lavori del Comune. Sui ponti di Via Velinia e del Turano convocheremo ANAS in una prossima riunione”.
- Avviso pubblico per i soggetti che hanno interesse a svolgere eventi nel Comune di Rieti nell’anno 2025.
- Centro per l’Impiego nel Complesso di San Benedetto, approvato il Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali e il Documento di Indirizzo alla Progettazione.
- Comune di Rieti informa_Dalle 9 di martedì 14 gennaio sarà interrotto il traffico pedonale sotto l’arco del Vescovado, si possono usare le scalette di via San Pietro Martire e l’ascensore.
-
Vedi altri 6
- Rigenerazione urbana Città Giardino, ok anche al progetto del terzo lotto. Sinibaldi-Chiarinelli: “si completa l’iter procedurale. Ora avanti con i lavori per mettere a terra l’investimento di 15 milioni di euro”.
- Dalla Giunta Regionale i fondi per una nuova rotatoria tra viale De Juliis, via Einaudi e via Colelli. Sinibaldi: "con la ripavimentazione di via A. Moro e la nuova rotatoria si completa un intervento senza precedenti nel quartiere Micioccoli”
- Riapre il Palazzo del Turismo, Purificati: “Nel segno dell’inclusione. Coronamento di un lungo lavoro”.
- Settore IV: venerdì 27 e martedì 31 dicembre uffici chiusi al pubblico.
- Finanziamento per il ripristino della Cattedrale, Sinibaldi: “grazie al lavoro di squadra delle istituzioni. Un simbolo della comunità reatina”.
- Il Consiglio comunale approva tutti i punti all’Ordine del Giorno.