A chi è rivolto
Ai cittadini residenti nel Comune di Rieti in possesso dei requisiti visibili sul Sistema Informatico Regionale Gestione Agevolazioni Tariffarie.
Come fare
E' necessario compilare il modello di domanda sul portale SIRGAT
Una volta compilato deve essere consegnato all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Rieti o inviato all'indirizzo pec protocollo@pec.comune.rieti.it
Cosa serve
Documenti richiesti:
- Attestazione ISEE in corso di validità
- Copia del Documento d’identità;
- Ogni altra certificazione utile a richiedere una maggiorazione dello sconto.
Cosa si ottiene
Si riceverà sul proprio indirizzo mail un voucher stampabile da presentare per l’acquisto del titolo di viaggio a tariffa agevolata (Abbonamento annuale).
Tempi e scadenze
E’ possibile compilare e successivamente scaricare/stampare il modulo di domanda dal 15 Aprile 2024 .
Quanto costa
Nessun costo.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Argomenti:
Pagina aggiornata il 28/11/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Borse di studio IoStudio: pubblicato l’avviso per l’a.s. 2024/2025
- Contributo ai canoni di locazione: pubblicato l’avviso per l’annualità 2024.
- Venerdì 21 febbraio si riunisce il Consiglio comunale di Rieti.
- La Giunta del Comune di Rieti ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento denominato “Percorsi di autonomia per persone con disabilità ai fini di riqualificazione di immobili”.
-
Vedi altri 6
- URP: chiusura pomeridiana martedì 11 e giovedì 13 febbraio.
- Avviso pubblico per i soggetti che hanno interesse a svolgere eventi nel Comune di Rieti nell’anno 2025.
- Parte il cantiere alla Stazione COTRAL. Sinibaldi e Rositani: “Un nuovo hub moderno e sicuro per COTRAL e Asm e nuova area parcheggio a Piazza Cavour”
- Nasce Regeneration Lab, il nuovo centro di aggregazione giovanile del Comune di Rieti. Sinibaldi e Palomba “un luogo dove giovani reatini e studenti fuorisede potranno conoscersi, studiare, formarsi e crescere”
- Dal 15 gennaio 9 tirocini per persone con diagnosi di autismo. Un altro attivo dal mese di marzo. Palomba “importante azione del Consorzio Sociale RI/1 volta all'inclusione ed alla crescita formativa personale attraverso un’efficace integrazione socio-sanitaria”
- Comune di Rieti informa_Dalle 9 di martedì 14 gennaio sarà interrotto il traffico pedonale sotto l’arco del Vescovado, si possono usare le scalette di via San Pietro Martire e l’ascensore.