A chi è rivolto
A cittadini, imprese, P.A.
Come fare
Richieste da inviare a protocollo@pec.comune.rieti.it o da consegnare all'Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Cosa serve
E' necessario inviare richieste per volontariato civico o gestione di aree verdi, corredate dalle informazioni utili, a protocollo@pec.comune.rieti.it .
Cosa si ottiene
Autorizzazioni e interventi.
Tempi e scadenze
Trenta giorni.
Quanto costa
Nessun costo.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Per quanto riguarda abbattimenti o alberature è possibile richiedere maggiori informazioni all'indirizzo riccardo.rossi@comune.rieti.it
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Documenti correlati
Contatti
Argomenti:
Pagina aggiornata il 28/11/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento Riserva Laghi Lungo e Ripasottile
- Comunicazione per taglio bosco ceduo
- Tariffe Servizi pubblici
- Domanda per la concessione in uso individuale di lotti di terreno destinati ad orti urbani
-
Vedi altri 6
- Determinazione a contrattare per la concessione in uso individuale di lotti di terreno destinati ad orti urbani
- Concessione in uso individuale di lotti di terreno comunale destinati ad orti urbani
- Concessione in uso individuale di lotti di 55 terreni comunali destinati ad orti urbani
- Ricognizione aree verdi DGC 12-4-22
- Regolamento aree verdi All. III
- Regolamento aree verdi All. B
-
Notizie
- Aree naturali protette, audizione Sinibaldi in Commissione Ambiente in Regione Lazio: “Grazie all’assessore Righini impegno a rendere Riserva laghi Lungo e Ripasottile un nuovo Ente Parco”.
- Carnevale 2025: giovedì 20 febbraio la presentazione nella Sala consiliare del Comune di Rieti.
- Progetto Healt Urban Green, la Città di Rieti aderisce allo studio su sei capoluoghi di medie dimensioni per analizzare l’impatto delle aree verdi sulla salute delle persone.
- Economia civile e sociale: primo incontro in Comune in vista della seconda edizione del Festival.
-
Vedi altri 6
- Area giochi Via Pollastrini/Via Cipriani, avviati lavori di manutenzione. Sanesi-Purificati: “proseguiamo nelle riqualificazioni. Invitiamo tutti a prendersi cura dei beni comuni”.
- Valorizzazione patrimonio naturale fiume Velino: data consegna del concorso di progettazione prorogata al 27 gennaio.
- Il CAI e il FAI di Rieti restaurano le bacheche del piano terra dell’edificio comunale. Sebastiani: “grazie. Un piccolo ma significativo gesto di attenzione al bene comune”.
- Lunedì 6 gennaio alle 17 all’Auditorium Santa Scolastica “Dura lex sed lex” atto unico del gruppo teatrale “Effetti Collaterali”
- Acqua, Sinibaldi: “Aumentano i fondi che Roma riconosce a Rieti, dal 2026 11.5 milioni di euro all’anno. Ora a lavoro su interferenza con Umbria e indennizzi per l’idroelettrico”.
- Riapre il Palazzo del Turismo, Purificati: “Nel segno dell’inclusione. Coronamento di un lungo lavoro”.