A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a nuclei familiari con minori in situazioni di disagio psico-sociale.
Come fare
Il servizio può essere attivato:
- su esplicita proposta del servizio sociale;
- su richiesta dell’ASL;
- su richiesta della scuola;
- in casi particolari su richiesta degli stessi genitori, ma deve rientrare sempre in un progetto condiviso dai servizi sociali.
Cosa serve
Documenti necessari:
- Il modulo di domanda andrà consegnato presso l’U.R.P o inviato via Pec a protocollo@pec.comune.rieti.it
Cosa si ottiene
Realizzazione degli obietti individuati nel progetto educativo individuale redatto dall’equipe multidisciplinare.
Tempi e scadenze
Il servizio è sempre attivo.
Quanto costa
Il servizio non presenta costi per il richiedente.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Argomenti:
- Accesso all'informazione
- Assistenza agli invalidi
- Assistenza sociale
- Integrazione sociale
- Istruzione
- Scuola
Pagina aggiornata il 28/11/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulo richiesta calendario eventi 2025
- ISCRIZIONE NIDI - Criteri per la determinaznione dei non residenti - ALLEGATO B
- ISCRIZIONE NIDI - Criteri per la determinaznione dei residenti - ALLEGATO A
- Modulo domanda iscrizione nidi infanzia
-
Vedi altri 6
- Regolamento Teatro Flavio Vespasiano
- COMMISSIONI CONSILIARI - MODIFICA COMPOSIZIONE
- Linee Programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato_Delibera n.44/2022
- Regolamento per la gestione degli immobili di proprietà del Comune
- Domanda di interpello
- Costi di gestione e tariffe servizi pubblici a domanda individuale anno 2024
-
Notizie
- Borse di studio IoStudio: pubblicato l’avviso per l’a.s. 2024/2025
- Contributo ai canoni di locazione: pubblicato l’avviso per l’annualità 2024.
- Venerdì 21 febbraio si riunisce il Consiglio comunale di Rieti.
- La Biblioteca Comunale amplia il servizio. Orario continuato 8-18 dal lunedì al giovedi. Rosati: “crescono i servizi, cresce l’offerta culturale”.
-
Vedi altri 6
- Inaugurazione Anno Accademico Sapienza, Rosati: “emozione straordinaria. La svolta per la nostra Città”.
- Inaugurazione del nuovo anno accademico della Sapienza. La cerimonia per la prima volta a Rieti.
- La Giunta del Comune di Rieti ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento denominato “Percorsi di autonomia per persone con disabilità ai fini di riqualificazione di immobili”.
- Apertura Anno Accademico Sapienza al Teatro Flavio Vespasiano, Paris: “grande risultato frutto anche dell’impegno straordinario del Comune di Rieti”.
- Apertura Anno Accademico Sapienza al Teatro Flavio Vespasiano, Rosati: “un sogno che si avvera. Coronamento di un lavoro straordinario sull’Università a Rieti”.
- Apertura Anno Accademico La Sapienza al Teatro Flavio Vespasiano, Sinibaldi: “straordinaria emozione che riempie d’orgoglio i reatini. Svolta storica per l’Università a Rieti”.