A chi è rivolto
Soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale.
Descrizione
L'accesso documentale, previsto dal capo V della L. n. 241/1990 e s.m.i., permette a un soggetto di richiedere documenti, dati e informazioni detenuti dalla Pubblica Amministrazione riguardanti attività di pubblico interesse. Il soggetto deve detenere un interesso diretto, concreto e attuale, collegato a una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.
Come fare
L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento che detiene il documento.
Cosa serve
Per la presentazione dell'istanza di accesso agli atti occorre:
- SPID/CIE;
- documento d’identità del delegante se necessario.
Cosa si ottiene
Visione presso l'ufficio competente o copia dei documenti, informazioni o dati richiesti. Nel caso in cui la richiesta di accesso civico riguardi dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria l’amministrazione provvede a pubblicarli sul sito internet e a darne opportuna comunicazione al richiedente.
Tempi e scadenze
La pratica verrà evasa entro 30 giorni dalla presentazione.
Quanto costa
n.1 marca da bollo da € 16,00 per l'eventuale richiesta di copia conforme.
Accedi al servizio
Puoi usare queso canale per accedere al serivizio.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- FAQ Tari-Imu
- Modulo richiesta calendario eventi 2025
- Regolamento Teatro Flavio Vespasiano
- COMMISSIONI CONSILIARI - MODIFICA COMPOSIZIONE
-
Vedi altri 6
- Linee Programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato_Delibera n.44/2022
- Regolamento per la gestione degli immobili di proprietà del Comune
- Domanda di interpello
- Costi di gestione e tariffe servizi pubblici a domanda individuale anno 2024
- Segnalazione Certificata per Agibilità
- SCIA
-
Notizie
- Dematerializzazione dell’archivio urbanistica, iniziate le operazioni. La Città di Rieti pilota del progetto che porterà al Fascicolo Digitale dell’Edificio: una rivoluzione per cittadini, professionisti e imprese.
- Asfalto via Moro e via Colarieti Tosti, sopralluogo del Sindaco Sinibaldi e dell’assessore regionale Rinaldi: “importanti lavori attesi da tempo. Proseguiremo su altre zone”.
- Online la gara per il servizio di distribuzione di alimenti e bevande sul territorio del Comune di Rieti: scadenza domande il 22 aprile 2025.
- Dematerializzazione dell’archivio urbanistica del Comune di Rieti: giovedì 10 aprile 2025 l’avvio delle operazioni e la presentazione alla stampa.
-
Vedi altri 6
- Mercoledì 9 aprile alle ore 10 la commemorazione dell’eccidio delle Fosse Reatine.
- Lavoratori interinali della ASL: il Consiglio comunale approva all’unanimità un Ordine del Giorno condiviso.
- Lunedì 7 aprile si riunisce il Consiglio comunale di Rieti
- Vittime del sisma dell’Aquila 2009, domenica 6 aprile la commemorazione al Parco di Via Liberato di Benedetto.
- Sito istituzionale momentaneamente in manutenzione.
- Servizio Civile Universale: lunedì 24 marzo le selezioni dei candidati per i progetti OPES in partenza da settembre 2025 al Comune di Rieti.