A chi è rivolto
Soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale.
Descrizione
L'accesso documentale, previsto dal capo V della L. n. 241/1990 e s.m.i., permette a un soggetto di richiedere documenti, dati e informazioni detenuti dalla Pubblica Amministrazione riguardanti attività di pubblico interesse. Il soggetto deve detenere un interesso diretto, concreto e attuale, collegato a una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.
Come fare
L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento che detiene il documento.
Cosa serve
Per la presentazione dell'istanza di accesso agli atti occorre:
- SPID/CIE;
- documento d’identità del delegante se necessario.
Cosa si ottiene
Visione presso l'ufficio competente o copia dei documenti, informazioni o dati richiesti, secondo le modalità scelte nel modulo (email-pec-posta). Nel caso in cui la richiesta di accesso civico riguardi dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria l’amministrazione provvede a pubblicarli sul sito internet e a darne opportuna comunicazione al richiedente.
Tempi e scadenze
Possono variare a seconda della richiesta.
Quanto costa
n.1 marca da bollo da € 16,00 per l'eventuale richiesta di copia conforme.
Accedi al servizio
Puoi usare queso canale per accedere al serivizio.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Venerdì 21 febbraio si riunisce il Consiglio comunale di Rieti.
- URP: chiusura pomeridiana martedì 11 e giovedì 13 febbraio.
- Avviso pubblico per i soggetti che hanno interesse a svolgere eventi nel Comune di Rieti nell’anno 2025.
- Comune di Rieti informa_Dalle 9 di martedì 14 gennaio sarà interrotto il traffico pedonale sotto l’arco del Vescovado, si possono usare le scalette di via San Pietro Martire e l’ascensore.
-
Vedi altri 6
- Rigenerazione urbana Città Giardino, ok anche al progetto del terzo lotto. Sinibaldi-Chiarinelli: “si completa l’iter procedurale. Ora avanti con i lavori per mettere a terra l’investimento di 15 milioni di euro”.
- Dalla Giunta Regionale i fondi per una nuova rotatoria tra viale De Juliis, via Einaudi e via Colelli. Sinibaldi: "con la ripavimentazione di via A. Moro e la nuova rotatoria si completa un intervento senza precedenti nel quartiere Micioccoli”
- Riapre il Palazzo del Turismo, Purificati: “Nel segno dell’inclusione. Coronamento di un lungo lavoro”.
- Settore IV: venerdì 27 e martedì 31 dicembre uffici chiusi al pubblico.
- Finanziamento per il ripristino della Cattedrale, Sinibaldi: “grazie al lavoro di squadra delle istituzioni. Un simbolo della comunità reatina”.
- Il Consiglio comunale approva tutti i punti all’Ordine del Giorno.