A chi è rivolto
A tutti i contribuenti soggetti passivi del Canone Unico Patrimoniale come individuati dall'apposito regolamento.
Descrizione
Il servizio si occupa di:
- Attività ordinaria e di accertamento CUP
- Predisposizione ruoli coattivi per morosità nei confronti dell’Ente
- Assunzione di atti nell’esercizio di generali o specifiche facoltà di autotutela
- Predisposizione atti di determinazione delle tariffe
- Aggiornamento continuativo in materia tributaria con particolare riferimento all'evoluzione normativa CUP
- Istruttoria istanze di annullamento in autotutela in materia di CUP
- Istruttoria istanze di concessione rateizzazione, ravvedimento operoso
- Gestione rapporti con i contribuenti nelle attività di back office e front office
- Gestione dei rapporti con altri settori interni dell’Ente che siano collegati ai singoli procedimenti
- Predisposizione di atti amministrativi riferiti ad adempimenti del servizio Cup (affissioni ed esposizioni pubblicitarie.).
Come fare
E' necessario compilare l'apposita modulistica.
Cosa serve
Dichiarazione esposizione mezzi pubblicitari con allegata autorizzazione all’esposizione ove necessaria.
Cosa si ottiene
.
Tempi e scadenze
Il pagamento della rata unica (comma 3, art.44 Regolamento) è stabilito al 30 giugno 2024.
Il pagamento rateale (comma 7, art.44 Regolamento) è stabilito come segue:
1° rata: 30 giugno 2024.
2° rata: 31 agosto 2024
3° rata: 31 ottobre 2024
4° rata: 20 dicembre 2024
Quanto costa
Come da tariffe individuate con deliberazione.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
E' possibile richiedere ulteriori informazioni scrivendo alla mail affissioni@comune.rieti.it
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Documenti correlati
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- TARI, oltre 2300 dichiarazioni spontanee di chi non aveva ricevuto avvisi. E solo 4 ricorsi. Sebastiani: “numeri dimostrano che azione è stata positiva ed efficace. Non esistono cittadini di serie A e di serie B”.
- Riunione del tavolo permanente di monitoraggio sulle imposte locali. Il Sindaco Sinibaldi e l’Assessore al Bilancio Sebastiani hanno incontrato organizzazioni di categoria e sindacati. Giovedì 20 conferenza stampa sul tema imposte e tariffe.
- Tavolo di monitoraggio sui tributi locali: martedì 18 febbraio la prima riunione tra Amministrazione e Organizzazioni di categoria.
- Avviso pubblico di formulazione manifestazione di interesse per la vendita di oggetti rinvenuti sul territorio comunale, posti in custodia presso il Comune di Rieti.
-
Vedi altri 6
- TARI, incontro Comune-Organizzazioni di categoria e sindacati. Sebastiani: “positivo e sereno confronto. Avviamo un tavolo di monitoraggio permanente sui tributi che si riunirà una volta al mese”.
- TARI, Sebastiani: “Tutte le organizzazioni di categoria invitate ad una riunione in programma giovedì, compresa Coldiretti. Imprese non avranno costi per ricorsi perché si tratta di avvisi di accertamento che possono ancora essere rettificati o annullati”.
- Nuove coordinate bancarie (IBAN) Tesoreria Banca d'Italia 2025
- TARI: informazioni utili per la dichiarazione e il pagamento.
- TARI, tutte le informazioni utili per evitare sanzioni ed effettuare i ricalcoli. Sebastiani: “invitiamo i cittadini a recarsi negli uffici che offriranno loro il massimo supporto”
- Bilancio, approvate tariffe e coefficienti Canone Unico Patrimoniale per il 2025. Sebastiani: “manteniamo invariate le tariffe, come da impegni assunti con operatori del settore”.