Descrizione
Anche la Città di Rieti sarà protagonista dell’edizione 2025 della Perdonanza Celestiniana a L’Aquila, in virtù della collaborazione nel progetto L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2026.
Nella giornata di mercoledì 13 agosto, nel capoluogo abruzzese si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei protagonisti del Corteo della Bolla del 28 e 29 agosto prossimi, in occasione dei riti di apertura e chiusura della Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio.
Il Comune di Rieti, su richiesta del Comitato Perdonanza, ha espresso uno dei tre protagonisti nella figura di Arianna De Santis che vestirà i panni della Dama della Croce. Insieme a lei Laura Sette e Alessandro Sette, rispettivamente Dama della Bolla e Giovin Signore, indicati dall’Ufficio Speciale per la ricostruzione del cratere (Usrc) e dall’Istituzione Sinfonica Abruzzese. I tre soggetti, a partire dal Comune di Rieti, sono stati invitati a partecipare proprio in rappresentanza dei territori che hanno contribuito alla stesura del dossier che ha ottenuto il titolo per il 2026 e che realizzeranno parte delle attività previste.
“A nome dell’Amministrazione comunale di Rieti e della Città ringrazio gli amici dell’Aquila per questo gesto simbolico importante che sottolinea il forte legame storico tra le nostre realtà e soprattutto il lavoro congiunto che stiamo compiendo in vista del grande appuntamento del 2026, anno in cui anche la nostra Città si farà trovare pronta con un programma di attività, iniziative, appuntamenti e approfondimenti all’altezza del progetto dell’Aquila Capitale italiana della Cultura – dichiara l’assessore alla cultura del Comune di Rieti, Letizia Rosati - Come spiegato dagli organizzatori, per l’edizione 2025 della Perdonanza i tre personaggi principali sono stati scelti per rappresentare non solo la tradizione ma anche una visione di futuro radicata nei valori delle comunità locali, delle aree interne, dell’Appennino centrale. E’ proprio in questa logica che L’Aquila e Rieti stanno lavorando per valorizzare, nel corso del 2026, territori ricchi di storia, cultura e identità”.
Arianna De Santis, 23 anni, brillante studentessa reatina con origini aquilane da parte di padre, studia Storia dell’arte presso l’Università “La Sapienza” di Roma ed è da sempre appassionata del Medioevo. Sarà la Dama della Croce del corteo della 731 edizione della Perdonanza Celestiniana.