“Sabato è Museo”: il 14 giugno una nuova conferenza. Prenotazioni aperte su Eventbrite.

Dettagli della notizia

Prosegue la rassegna “Sabato è Museo. Incontri tra Arte, Storia e Archeologia” voluta dall’assessorato alla cultura del Comune di Rieti e dalla direzione del Museo Civico. Il prossimo appuntamento è in programma sabato 14 giugno 2025.

Data:

27 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Prosegue la rassegna “Sabato è Museo. Incontri tra Arte, Storia e Archeologia” voluta dall’assessorato alla cultura del Comune di Rieti e dalla direzione del Museo Civico.

 

Il prossimo appuntamento è in programma sabato 14 giugno 2025, alle ore 17 nella sezione archeologica (Via Sant’Anna, 4) con la conferenza “Campo Reatino. La formazione della collezione civica del Museo di Rieti” a cura di Carlo Virili.

 

E’ possibile prenotare gratuitamente il proprio posto all’evento sulla piattaforma Eventbrite al seguente link:

https://www.eventbrite.it/e/sabato-e-museo-campo-reatino-tickets-1372384993459?aff=oddtdtcreator&fbclid=IwY2xjawKiQshleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETBjd2ZtU2ZualFBcFJSd0RhAR6FcvLlEp5aGUCu_bb9hPfh3f-e4rfixv6noUouzoq8gRYzcfANPlpn-qCIWw_aem_ydItwSxWQUDcQGeLy2XNfg

Di seguito i prossimi appuntamenti del ciclo “Sabato è Museo”:

  • 14 giugno 2025, ore 17, sezione archeologica. Conferenza “Campo reatino e la formazione della collezione civica del Museo di Rieti” a cura di Carlo Virili.
    • 12 luglio 2025, ore 17, sezione storico artistica. Conferenza “Un magister del ‘400 reatino: Liberato di Benedetto tra arte e restauro” a cura di Chiara Cerrato e Anna Paola Salvi
    • 13 settembre 2025, ore 17, sezione archeologica. Conferenza “Cimeli del passato – Il contesto architettonico e l’arredo scultoreo-Villa dei Bruttii Praesentes, Scandriglia” a cura di Francesca Lezzi.
    • 11 ottobre 2025, ore 17, sezione archeologica. Conferenza “I possedimenti sabini dell’archeologo e collezionista Giovanni Pietro Campana” a cura di Michele Benucci.
    • 9 novembre 2025, ore 17, sezione archeologica. Conferenza “Rea Silvia, la ‘Mater Reate’ e i primi re sabini nella monetazione di Roma” a cura di Valentino Gunnella.
    • 13 dicembre 2025, ore 17, sezione storico artistica. Conferenza “Le chiavi romane e la loro simbologia” a cura di Domenico Lalli.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 27/05/2025, 10:48

Skip to content