Il 10 e 11 maggio a Rieti Esposizione Internazionale Felina. Mestichelli: “lieti di ospitare un evento che porterà in Città molti partecipanti”.

Dettagli della notizia

Sabato 10 e domenica 11 maggio Rieti ospiterà una Esposizione Internazionale Felina. L’evento è stato approvato dalla Giunta, su proposta dell’assessore al turismo Chiara Mestichelli,

Data:

11 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Sabato 10 e domenica 11 maggio Rieti ospiterà una Esposizione Internazionale Felina. L’evento è stato approvato dalla Giunta, su proposta dell’assessore al turismo Chiara Mestichelli, accogliendo la richiesta pervenuta dall’Associazione Nazionale Felina Italiana – Sezione Lazio e Abruzzo. Il Comune di Rieti patrocinerà l’evento e metterà a disposizione la struttura del Bocciodromo comunale, sito all’interno della cittadella dello sport di Campoloniano.

In occasione dell’evento, il Comune proporrà, presso una serie di istituti scolastici cittadini, attività di sensibilizzazione della tutela degli animali, dell’ambiente e dell’ecosistema, collaborando all’organizzazione di laboratori tematici e organizzando il contest “Gatti su carta”, concorso artistico con il coinvolgimento di associazioni del territorio, rivolto agli istituti scolastici primari e secondari di primo grado della Città.

“Siamo felici di ospitare l’Esposizione Internazionale Felina e ringrazio l’ANFI per aver rivolto alla Città di Rieti questa proposta che non solo contribuisce alla promozione del territorio ma si inserisce in quel percorso di attenzione alla tutela e al benessere degli animali che è tra le priorità della nostra Amministrazione – dichiara l’assessore al turismo, Chiara Mestichelli – Il nostro Ente intende cogliere ogni occasione di promozione di eventi e manifestazioni che abbiano anche un rilevante interesse turistico, come in questo caso quando arriveranno a Rieti tanti partecipanti che potranno conoscere le bellezze del nostro territorio. Anche per questo, attraverso specifica convenzione, coinvolgiamo sempre più ASM nel ruolo di attore fondamentale delle strategie turistiche del territorio, aprendo un nuovo corso per i servizi turistici della Città. Rivolgo, infine, un particolare ringraziamento ai consiglieri comunali che stanno collaborando con l’assessorato al turismo in chiave di reperimento di proposte e organizzazione degli eventi, le colleghe Angela Di Marco, Onorina Domeniconi, Sara Principessa e Annacarla Purificati. In particolar modo, per questo evento, ringrazio Angela Di Marco che del benessere degli animali ha fatto una delle priorità della propria azione amministrativa”.

Ultimo aggiornamento: 11/04/2025, 15:08

Skip to content