Giornata mondiale dell’Acqua 2025, “Rieti Terra delle acque_Dall’antichità alle innovazioni del Sistema idrico integrato”

Dettagli della notizia

Il territorio di Rieti celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025 con il Progetto “Rieti: terra delle acque_Dall’antichità alle innovazioni del Servizio idrico integrato”.

Data:

13 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il territorio di Rieti celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025 con il Progetto “Rieti: terra delle acque_Dall’antichità alle innovazioni del Servizio idrico integrato” che si snoderà attraverso una serie di eventi in programma venerdì 21 marzo  e sabato 22 marzo 2025.

Il progetto è a cura del Gruppo Storico Romano, in collaborazione con altre realtà del mondo associazionistico, e ha ottenuto il Patrocinio di Regione Lazio, Provincia di Rieti, Comune di Rieti, Comune di Rivodutri, Comune di Castel Sant’Angelo, Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile, VI Comunità Montana del Velino, ATO3, APS, Consorzio di Bonifica – Etruria meridionale e Sabina e il sostegno di Antiche Fonti di Cottorella SpA e Omit Srl.

SABATO 22 MARZO.

Tra gli appuntamenti in programma Sabato 22 marzo anche la rievocazione storica del “Rito Dea Vacuna” nella splendida location del Lago di Paterno.

A cura dell’Associazione culturale Pietas verrà ricostruito l’antico rito riferito ad una delle più importanti dee sabine, Vacuna, dea tutelare dei boschi, delle acque e del riposo dei campi.

L’appuntamento è dalle 11.30 alle 13 presso il Lago di Paterno nel Comune di Castel Sant’Angelo (Rieti).

L’ingresso è libero e gratuito.

Stampa e cittadinanza sono invitati a partecipare.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025, 13:23

Skip to content