Cavalli Infiocchettati, Rositani “un evento qualificante della nostra città, un grande successo per una manifestazione unica e dalle radici storiche e sociali profonde”

Dettagli della notizia

Dichiarazione dell'Assessore al Centro Storico e Valorizzazione dell’Identità Locale Giovanni Rositani a seguito della 43ma edizione dei Cavalli Infiocchettati

Data:

03 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’Assessore al Centro Storico e Valorizzazione dell’Identità Locale Giovanni Rositani:

“La 43a edizione dei Cavalli Infiocchettati è stata un indiscutibile successo, con oltre 350 cavalieri e numerose famiglie di reatini e turisti che hanno assistito al passaggio del corteo equestre lungo l’intero percorso, terminato in un bel momento di festa. La manifestazione è stata ulteriormente impreziosita dalla presenza dei Carabinieri a cavallo del 4° Reggimento Pastrengo e Forestali, dei Lanceri di Montebello e degli agenti a cavallo della Polizia di Stato. Un unicum della nostra tradizione che deve crescere, una storia carnascialesca che lega la tradizione agricola con quelle dell’antico Palio di Rieti e dell’ottocentesca corsa dei cavalli berberi, assieme alla devozione religiosa per Sant’Antonio Abate. Proprio per queste profonde radici e per la sua unicità tale manifestazione merita di essere sempre più sostenuta e promossa come evento sociale, culturale e turistico qualificante della nostra città. Un successo il cui merito va sicuramente all’Associazione Porta d’Arci e al suo presidente Valentino Iacobucci, ma anche a un sistema che con ASM, Polizia Locale e volontari della Protezione Civile ha dimostrato di essere all’altezza del compito e di saper supportare con capacità ed efficienza gli organizzatori nella gestione di un evento che ha assunto dimensioni di tutto riguardo.” 

Ultimo aggiornamento: 03/02/2025, 13:35

Skip to content