Apertura Anno Accademico La Sapienza al Teatro Flavio Vespasiano, Sinibaldi: “straordinaria emozione che riempie d’orgoglio i reatini. Svolta storica per l’Università a Rieti”.

Dettagli della notizia

Sapienza Università di Roma aprirà l'Anno Accademico al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti mercoledì 19 febbraio. La dichiarazione del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi.

Data:

14 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

“La scelta dell’Università La Sapienza di Roma di aprire l’Anno Accademico a Rieti, nel gioiello del Teatro Flavio Vespasiano, è una straordinaria iniezione di fiducia e speranza per il futuro per tutto il nostro territorio. Sarà una straordinaria vetrina per Rieti, per le sue potenzialità, per i passi in avanti storici che si stanno compiendo a livello di offerta formativa. Vivremo con orgoglio questo momento che vedrà il nostro gioiello teatrale riempirsi di personalità importanti da ogni parte d’Italia con la consapevolezza di aver fatto molto in termini di rete istituzionale e che molto altro potrà arrivare, a beneficio delle giovani generazioni, della conoscenza sul territorio, delle occasioni di sviluppo socio-economico ed occupazionale. Ringrazio la Magnifica Rettrice Antonella Polimeni e tutti coloro che hanno condiviso la scelta di Rieti testimoniandone la centralità nelle strategie di sviluppo universitario”.

E’ quanto dichiara il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, in relazione all’apertura dell’Anno Accademico della Sapienza che si terrà al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti mercoledì 19 febbraio 2025.

Ultimo aggiornamento: 14/02/2025, 15:57

Skip to content