“A scuola ci andiamo da soli”, prorogato il progetto di mobilità sostenibile. E arriva anche un sistema di carpooling.

Dettagli della notizia

La Giunta del Comune di Rieti ha approvato la proroga, fino a novembre 2025, dell’iniziativa “Mobility Company” nell’ambito del progetto “A scuola ci andiamo da soli”.

Data:

09 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Giunta del Comune di Rieti, su proposta dell’assessore alle politiche sociali Giovanna Palomba e dell’assessore alla sostenibilità ambientale Giuliano Sanesi, ha approvato la proroga, fino a novembre 2025, dell’iniziativa “Mobility Company” nell’ambito del progetto “A scuola ci andiamo da soli” - promosso dai Comuni di Rieti, Casperia, Subiaco e Vasanello, con il supporto della Provincia di Rieti, della Regione Lazio, del CNR-ISTC e di privati – che punta ad incentivare gli studenti a scegliere modalità di trasporto sostenibili per gli spostamenti casa-scuola, contribuendo alla riduzione del traffico e dell’inquinamento urbano.

L’iniziativa rientra nel “Programma sperimentale nazionale della mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro”, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Un impegno per la mobilità sostenibile

Il progetto mira a educare gli studenti sull’importanza di una mobilità più responsabile e rispettosa dell’ambiente, incoraggiandoli a camminare, usare la bicicletta o altri mezzi sostenibili per raggiungere la scuola. Oltre ai benefici ambientali, l’iniziativa contribuisce a migliorare la sicurezza stradale e a ridurre il traffico.

Premi per gli studenti che scelgono la mobilità sostenibile

Attraverso l’App Mobility Company, i ragazzi possono registrare i propri spostamenti sostenibili e accumulare punti in base alla distanza percorsa. I punti raccolti consentono di accedere a premi dedicati alla mobilità sostenibile, tra cui buoni per l’acquisto dell’abbonamento al trasporto pubblico e voucher per l’utilizzo dei mezzi in sharing.

Novità: attivato il sistema di carpooling

Una grande novità dell’edizione prorogata è l’introduzione del carpooling, che consente agli studenti che devono necessariamente spostarsi in auto di farlo in modo condiviso. Viaggiando insieme, potranno accumulare punti e ottenere premi, trasformando anche gli spostamenti in auto in un'opportunità per ridurre il traffico e l’impatto ambientale.

Come partecipare

Per aderire all’iniziativa, gli studenti interessati devono compilare e inviare l’autorizzazione allegata all’indirizzo: settore.ambiente@comune.rieti.it.

Una volta inviata riceveranno sulla mail le istruzioni per partecipare.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale dell’iniziativa (www.ascuoladasoli.it) o scrivere a protocollo@pec.comune.rieti.it.

Per assistenza tecnica, contattare support@movesion.com.

In allegato alla news la delibera, il regolamento, l’informativa sulla privacy e il modello di adesione all’iniziativa:

Ultimo aggiornamento: 09/04/2025, 08:38

Skip to content