Ufficio Servizi Sociali e Scolastici – Ufficio Contabilità e Amministrazione
L'Ufficio Servizi Sociali e Scolastici gestisce l'assistenza sociale e i servizi educativi, supportando cittadini e scuole. L'Ufficio Contabilità e Amministrazione si occupa della gestione finanziaria e amministrativa del comune, garantendo trasparenza e controllo delle risorse.

Competenze
- Appalti e Contratti: Gestione delle procedure di appalto e dei contratti relativi ai servizi e forniture necessarie al comune.
- Contenzioso: Gestione delle controversie legali e contenziosi legali in cui il comune è coinvolto.
- Bilancio e Contabilità: Preparazione e gestione del bilancio comunale, tenuta della contabilità e controllo delle spese.
- Piano della Performance: Implementazione e monitoraggio del piano della performance per valutare e migliorare l'efficienza dei servizi erogati.
- Supporto agli Uffici per la Gestione delle Entrate e delle Spese: Fornitura di supporto agli altri uffici del comune per la corretta gestione delle entrate e delle spese.
- Statistiche/Rendicontazioni e Report: Raccolta, elaborazione e presentazione di dati statistici e di rendicontazione per monitorare l'attività e i risultati del comune.
- Rapporti con Consorzio Sociale RI/1 e ASM: Gestione delle relazioni e collaborazioni con il Consorzio Sociale RI/1 e ASM per l'erogazione di servizi sociali.
- Strutture Sociali a Ciclo Residenziale e Semiresidenziale per Anziani e Disabili: Gestione delle strutture residenziali e semiresidenziali per anziani e disabili, inclusa la pianificazione e l'organizzazione dei servizi.
- Servizi di Amministrazione per Tutti i Servizi del Settore: Fornitura di servizi amministrativi per tutti i servizi del settore sociale, compresa la gestione della documentazione e dei processi amministrativi.
- Strutture Accoglienza Minori e Affidamenti Familiari: Gestione delle strutture di accoglienza per minori e dei processi di affidamento familiare.
- Rendicontazione della Spesa per Accoglienza Minori MSNA: Elaborazione e rendicontazione delle spese relative all'accoglienza minori con necessità speciali (MSNA).
- Servizi Residenziali per Adulti ed Anziani: Gestione dei servizi residenziali per adulti e anziani, compresa l'organizzazione delle attività quotidiane e l'assistenza necessaria.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Ufficio non aperto al pubblico.
Pagina aggiornata il 31/03/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Piano Regolatore Generale_Plan progr - zonizzazione - elab integrato
- Norme tecniche di attuazione PRG
- FAQ Tari-Imu
- Scheda Notizie Vincolo idrogeologico_Allegato C
-
Vedi altri 6
- Richiesta parere per interventi in aree sottoposte a Vincolo Idrogeologico_Allegato A
- Dichiarazione per interventi in aree sottoposte a Vincolo Idrogeologico_AllegatoB
- Dichiarazione assolvimento imposta di bollo
- Modulo richiesta calendario eventi 2025
- Regolamento Teatro Flavio Vespasiano
- COMMISSIONI CONSILIARI - MODIFICA COMPOSIZIONE
-
Notizie
- Dematerializzazione dell’archivio urbanistica, iniziate le operazioni. La Città di Rieti pilota del progetto che porterà al Fascicolo Digitale dell’Edificio: una rivoluzione per cittadini, professionisti e imprese.
- Asfalto via Moro e via Colarieti Tosti, sopralluogo del Sindaco Sinibaldi e dell’assessore regionale Rinaldi: “importanti lavori attesi da tempo. Proseguiremo su altre zone”.
- Online la gara per il servizio di distribuzione di alimenti e bevande sul territorio del Comune di Rieti: scadenza domande il 22 aprile 2025.
- Dematerializzazione dell’archivio urbanistica del Comune di Rieti: giovedì 10 aprile 2025 l’avvio delle operazioni e la presentazione alla stampa.
-
Vedi altri 6
- Mercoledì 9 aprile alle ore 10 la commemorazione dell’eccidio delle Fosse Reatine.
- Lavoratori interinali della ASL: il Consiglio comunale approva all’unanimità un Ordine del Giorno condiviso.
- Lunedì 7 aprile si riunisce il Consiglio comunale di Rieti
- Dal 1 aprile 2025 gli uffici delle Politiche sociali cambiano sede: ecco ubicazione, orari e contatti.
- Vittime del sisma dell’Aquila 2009, domenica 6 aprile la commemorazione al Parco di Via Liberato di Benedetto.
- Museo Nazionale dei Sabini: procede l’iter amministrativo per realizzare l’opera finanziata con 5 milioni di euro. Ok alla delibera che assegna al Comune il ruolo di stazione appaltante.