Descrizione
Sabato 26 luglio al Terminillo, grazie all’organizzazione di Komen Italia e Comune di Rieti, Assessorato alle politiche sociali, si è tenuta la manifestazione Walk for the Cure “Terminillo in Rosa”, per sensibilizzare sulla salute femminile.
“L’evento che abbiamo organizzato ha riscosso una buona partecipazione che, oltre a sensibilizzare sulla salute femminile, ha permesso anche di raccogliere fondi per la lotta contro il cancro. Sensibilizzare alla prevenzione significa favorire la diagnosi precoce della malattia e, conseguentemente, un tempestivo ricorso alle cure. Sono ancora grata, per questo alla ASL di Rieti che in queste occasioni, rende possibili screening specifici. Ringrazio sentitamente Komen Italia, la ASL di Rieti che è stata presente con il proprio camper e personale dedicato agli screening, il gruppo teatrale ‘Effetti collaterali’ per la bellissima e divertente performance attraverso cui si fondono le emozioni più forti, dalla passione, dalla forza di combattere sempre e comunque alla gioia della condivisione, all'amore per la vita. Un ringraziamento a Monica Cherubini per la sua partecipazione all'evento teatrale che acquisisce un valore aggiunto integrante passione, dedizione e professionalità. Ringrazio inoltre l’associazione Agemo18 per l’uso della sala del Palazzo del turismo e dell’inclusione e l'associazione Terminillo Trekking. Infine, un sentito ringraziamento ai ristoranti Sfizi di Iri, Sfizi di Pizza, Ristorante Luciano Faraglia, La Locanda del Pioniere, La Sella del Vento, Ristorante 1626, 100 per 100 Gusto, Roma e Il Togo, per aver contribuito alla migliore riuscita preparando il kit per il pranzo”.
E’ quanto dichiara l’assessore alle politiche sociali, Giovanna Palomba.