Ospedale, Sinibaldi: “8.7 milioni di investimento per nuovi reparti, servizi e macchinari. Contrastiamo la mobilità passiva e forniamo agli operatori sanitari gli strumenti per lavorare al meglio”.

Dettagli della notizia

Dichiarazione del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, a margine della visita odierna ai nuovi reparti dell’Ospedale di Rieti.

Data:

23 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Di seguito una dichiarazione del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, a margine della visita odierna ai nuovi reparti dell’Ospedale di Rieti:

“Insieme al Presidente Francesco Rocca abbiamo verificato con mano l’importante potenziamento realizzato dalla ASL di Rieti con un investimento di 8.7 milioni di euro che ha permesso, non soltanto di ristrutturare i reparti di Radioterapia, Diagnostica per immagini e terapia sub intensiva, ma anche di dotare il De Lellis di grandi apparecchiature come un acceleratore lineare, tre risonanze magnetiche e due tac. Il percorso importante che stiamo compiendo sulla sanità, da un lato punta all’obiettivo primario di migliorare l’offerta contrastando la mobilità passiva per i pazienti, dall’altro a mettere in condizione gli operatori sanitari di svolgere al meglio il proprio lavoro. A questo si aggiunge l’integrazione con l’Università La Sapienza che è ormai realtà, grazie all’avvio del corso di medicina, che oltre ad elevare e ampliare l’offerta formativa reatina, a regime garantirà importanti professionalità a disposizione della sanità del territorio e ho apprezzato particolarmente che la Magnifica Rettrice Antonella Polimeni anche in questo occasione abbia voluto essere presente personalmente, a testimonianza del legame ormai particolarmente stretto tra Sapienza e la nostra Città che, dal prossimo anno accademico, si arricchirà anche del corso in Psicologia. Gli investimenti presentati oggi al De Lellis daranno impulso al percorso di integrazione tra didattica, ricerca e assistenza che è uno dei grandi obiettivi della clinicizzazione dei reparti del De Lellis. Nuovi servizi e macchinari, infatti, oltre ad essere fondamentali per i pazienti, saranno centrali anche nella formazione degli specializzandi. Ringrazio il Presidente Francesco Rocca per l’attenzione che sta riservando alla sanità del territorio, l’onorevole Paolo Trancassini e il Direttore Generale Mauro Maccari per il lavoro costante e di qualità a beneficio del territorio. Ringrazio, inoltre, l’assessore regionale Manuela Rinaldi e i consiglieri regionali reatini Eleonora Berni e Michele Nicolai che dimostrano quotidianamente di essere una risorsa per le esigenze di Rieti”.

Ultimo aggiornamento: 23/07/2025, 14:15

Skip to content