Descrizione
L’Assessorato alle Politiche Sociali comunica che ai sensi della vigente normativa (L.R. n. 41/2003 e D.G.R. 1304/2004 integrata con la D.G.R. 125/2015 ) è stato approvato e pubblicato con Determinazione n. 1209 del 14/05/2025 l’Avviso Pubblico per il rilascio dell’autorizzazione all’apertura e al funzionamento dei Centri Estivi annualità 2025. L’avviso è rivolto a tutti gli operatori interessati a realizzare attività socio - ludico - ricreative estive per bambini e ragazzi sul territorio comunale.
L’autorizzazione deve essere richiesta da qualsiasi soggetto che intenda avviare un’attività diurna per minori durante il periodo estivo: associazioni e enti di promozione sociale, fondazioni e enti di patronato, onlus e ODV, società sportive e cooperative sociali, enti riconosciuti dalle confessioni religiose compresi gli oratori anche aderenti a progetti grest, soggetti pubblici e privati compresi enti iscritti ad associazioni nazionali anche se in possesso di autorizzazioni per altre attività analoghe come nidi domestici e/o privati e sezioni primavera.
Si precisa che il rilascio dell’autorizzazione al funzionamento è un elemento indispensabile per l’avvio e l’esercizio delle suddette attività, nonché per poter beneficiare di eventuali contributi pubblici e altre agevolazioni sia per i gestori che per le famiglie utenti.
Inoltre nel caso di apertura o funzionamento di strutture o servizi in assenza della prevista autorizzazione il comune provvederà ad applicare le sanzioni amministrative previste dalla vigente normativa in materia, nonché alla chiusura dell’attività.
I soggetti interessati possono scaricare l’avviso e la modulistica allegata anche in file editabile cliccando sui link sotto riportati.
Le istanze per richiedere il rilascio dell’autorizzazione all’apertura e al funzionamento di Centri ludico ricreativi estivi dovranno essere inviate esclusivamente tramite pec a protocollo@pec.comune.rieti.it entro e non oltre le ore 12:00 del 24/05/2025, utilizzando il fac-simile allegato compilato in formato pdf editabile.
L’Assessore alle Politiche Sociali Giovanna Palomba:
“L’autorizzazione in oggetto costituisce un elemento indispensabile per la realizzazione di questo tipo di attività. Non si tratta di una pura formalità amministrativa, comunque obbligatoria per legge, ma rappresenta uno strumento indispensabile tanto per i gestori quanto per le famiglie, in quanto il possesso dei requisiti autorizzativi garantisce non solo i diritti degli utenti e la sicurezza degli ospiti e degli operatori, ma altresì regola i contributi che i soggetti pubblici e privati apportano al sistema dei servizi e delle prestazioni, assicurando in tutto il territorio regionale livelli minimi omogenei di offerta.
I Centri Estivi reatini rappresentano un’importantissima risorsa sul nostro territorio per le famiglie e soprattutto un’ottima opportunità per i ragazzi di aggregazione e socializzazione attraverso tantissime attività ricreative, culturali e sportive, per questo riteniamo importante rivolgere una particolare attenzione a questo tipo di servizi, sia sotto il profilo amministrativo sia dal punto di vista degli standard di qualità.
Da diversi anni il nostro Assessorato è impegnato in un’intensa attività di promozione e sostegno ai Centri estivi, anche attraverso una proficua collaborazione che ha permesso di garantire sul territorio servizi sempre più qualificati e rispondenti ai diversi bisogni delle famiglie soprattutto in un’ottica inclusiva e di crescita dell’offerta un lavoro complesso e articolato che ha permesso di raggiungere importanti risultati in favore delle famiglie.”