Ufficio Anagrafe

L'Ufficio Anagrafe gestisce la registrazione e l'aggiornamento dei residenti, emette certificati anagrafici, gestisce lo stato civile, supporta operazioni elettorali, scolastiche, tributarie e assistenziali, cura l'archiviazione documentale e collabora con enti pubblici per la gestione integrata delle informazioni anagrafiche.

Competenze

Gli uffici anagrafici si occupano principalmente della tenuta del registro della popolazione residente, dello schedario della popolazione temporanea e dell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.). Rilasciano certificazioni attuali e storiche, oltre alla carta d’identità. Inoltre, agli sportelli è possibile richiedere l’autenticazione di copie o di firme in calce a dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà e a deleghe per la riscossione di benefici economici, oltre a legalizzazioni di fotografie.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Sonia Salvi

Responsabile I Settore
Affari Generali e Risorse Umane
Sonia Salvi - Responsabile VII Settore
Polizia locale e Protezione civile
Sonia Salvi -
Sonia Salvi

Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sede principale

Palazzo Comunale

Piazza Vittorio Emanuele II n.1 - 02100 - RIETI

Contatti

Ufficio Anagrafe

Piazza Vittorio Emanuele II n. 1, sito sotto i portici del Palazzo Comunale

Telefono: 0746/287296

Email: anagrafe@comune.rieti.it

Documenti

Assenso da parte dei genitori/tutore per il rilascio della Carta d’Identità valida per l’espatrio di minore e per l’indicazione dei nomi dei genitori sulla carta d’identità

Assenso da parte dei genitori/tutore per il rilascio della Carta d’Identità valida per l’espatrio di minore e per l’indicazione dei nomi dei genitori sulla carta d’identità

Attestazione di soggiorno permanente

Attestazione di soggiorno permanente

Avviso orari e giorni di apertura ufficio Anagrafe

Avviso orari e giorni di apertura ufficio Anagrafe

Certificati anagrafici on line per gli Avvocati

Certificati anagrafici on line per gli Avvocati

Certificati on line - Guida operativa per gli avvocati

Certificati on line - Guida operativa per gli avvocati

Certificati on line modalità operative per i cittadini

Certificati on line modalità operative per i cittadini

Certificati on line per i cittadini

Il servizio dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permette di scaricare i seguenti 15 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia

Conferimento rappresentanza per presentazione di istanze alla P.A.

Conferimento rappresentanza per presentazione di istanze alla P.A.

Dichiarazione copia conforme

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà

Dichiarazione di cessazione di convivenza

Dichiarazione anagrafica per la cessazione della convivenza di fatto

Dichiarazione di costituzione convivenza di fatto

Dichiarazione anagrafica per la costituzione della convivenza di fatto tra due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale

Dichiarazione di residenza

Dichiarazione di residenza

Dichiarazione di residenza resa dal procuratore

Dichiarazione di residenza resa dal procuratore

Dichiarazione di residenza resa dal tutore

Dichiarazione di residenza resa dal tutore

Dichiarazione sostitutitiva titoto di possesso per il dichiarante

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (art. 47 d.p.r. 28.12.2000 n. 445)

Dichiarazione sostitutiva del certificato di residenza

Dichiarazione sostitutiva del certificato di residenza

Dichiarazione sostitutiva dell'Atto di Notorietà

Dichiarazione sostitutiva dell'Atto di Notorietà

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (da presentare alla pubblica amministrazione o ai gestori di pubblici servizi)

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (da presentare alla pubblica amministrazione o ai gestori di pubblici servizi)

Dichiarazione sostitutiva della certificazione di stato di famiglia

Dichiarazione sostitutiva della certificazione di stato di famiglia

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni

Documentazione da presentare per iscrizione cittadini comunitari (all. B)

Documentazione necessaria per l'iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all'Unione Europea

Domanda di iscrizione all'Aire per emigrazione all'estero

Domanda di iscrizione all'Aire per emigrazione all'estero

Domanda di iscrizione anagrafica nello schedario popolazione temporanea

Domanda di iscrizione anagrafica nello schedario popolazione temporanea

Donazione di organi e tessuti

Donazione di organi e tessuti Durante la pratica di rilascio della Carta di Identità Elettronica, il cittadino può dichiarare la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti.

Modulo di invito cittadini stranieri

Modulo di invito cittadini stranieri

Modulo per la richiesta di cancellazione della dichiarazione di volontà donazione organi

Modulo per la richiesta di cancellazione della dichiarazione di volontà donazione organi

Richiesta rilascio certificati anagrafici originari e storici

Richiesta rilascio certificati anagrafici originari e storici

Anagrafe Richiesta servizi a domicilio

Richiesta servizi a domicilio

Autocertificazione dello stato di famiglia

Autocertificazione dello stato di famiglia

Delega riscossione provvidenze invalidi civili

Delega riscossione provvidenze invalidi civili

Dichiarazione di residenza_documento per l'iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti alla UE

Dichiarazione di residenza_documento per l'iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti alla UE

Dichiarazione di residenza_documento per l'iscrizione anagrafica di cittadini di Stati non appartenenti alla UE

Dichiarazione di residenza_documento per l'iscrizione anagrafica di cittadini di Stati non appartenenti alla UE

Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero

Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero

Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà - Uso successione

Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà - Uso successione

Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà in caso di testamento

Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà in caso di testamento

Dichiarazione sostitutiva dei certificati di stato civile

Dichiarazione sostitutiva dei certificati di stato civile

Modulo esercizio di diritti in materia di protezione dei dati personali relativamente alla dichiarazione di volontà alla donazione di organi e tessuti

Modulo esercizio di diritti in materia di protezione dei dati personali relativamente alla dichiarazione di volontà alla donazione di organi e tessuti

Procedura per la cancellazione della dichiarazione di volontà registrata nel Sistema Informativo Trapianti

Procedura per la cancellazione della dichiarazione di volontà registrata nel Sistema Informativo Trapianti

Richiesta costituzione unione civile

Richiesta costituzione unione civile

Ulteriori informazioni

ORARI

  • Lunedì: 09:00 - 12:30
  • Martedì: 09:00 - 12:30 / 15:00 - 17:00
  • Mercoledì: 09:00 - 12:30
  • Giovedì: 09:00 - 12:30 / 15:00 - 17:00
  • Venerdì: 09:00 - 12:30

 

Servizi anagrafici A.N.P.R.

Il servizio dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permette di scaricare i seguenti 15 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello:

  • Anagrafico di nascita
  • Anagrafico di matrimonio
  • di Cittadinanza
  • di Esistenza in vita
  • di Residenza
  • di Residenza AIRE
  • di Stato civile
  • di Stato di famiglia
  • di Stato di famiglia e di Stato civile;
  • di Residenza in convivenza
  • di Stato di famiglia AIRE
  • di Stato di famiglia con rapporti di parentela
  • di Stato Libero
  • Anagrafico di Unione Civile
  • di Contratto di Convivenza

 

E’ possibile chiedere i certificati singolarmente, oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza).

Nel caso in cui sia richiesto un certificato in bollo, per procedere al pagamento dell’imposta di € 16 si verrà reindirizzati su un portale dedicato. Terminata l’operazione di pagamento, si potrà tornare al portale ANPR ed ottenere il certificato.

I certificati sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione ed i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.

Al portale https://www.anagrafenazionale.interno.it/ si accede con la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica e CNS-Carta nazionale dei servizi) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail.

Collegandosi al portale https://www.anagrafenazionale.interno.it/ è inoltre possibile, consultare i dati anagrafici o richiedere le autocertificazioni sostitutive dei certificati;  richiedere al Comune la rettifica dei dati inesatti presenti sulla propria scheda anagrafica;  inviare al Comune la dichiarazione per cambiare residenza o rimpatriare in Italia.



Pagina aggiornata il 20/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content